Accedi

Un borgo tra cielo e storia

Adagiato sulle pendici del Monte Morrone, Roccacasale domina la Conca Peligna con il suo suggestivo Castello De Sanctis dalla pianta triangolare. Passeggiare tra le sue rovine in pietra, esplorare la cinta muraria e ammirare la prospettiva sulla valle fanno rivivere l’atmosfera medievale e le tracce delle epoche preromane.

Arte e archeologia nel cuore d’Abruzzo

Nel centro storico si trova la Chiesa di San Michele Arcangelo del XVI secolo, mentre poco fuori si incontra l’area archeologica Colle delle Fate, testimonianza dei primi insediamenti dell’età del bronzo. Ogni angolo di Roccacasale intreccia storia, architettura e un panorama unico sulla natura abruzzese.

Tradizioni gastronomiche locali

Roccacasale sorprende anche a tavola: formaggi, piatti rustici come la “ranere” e dolci tradizionali come “lu sangunacce” rispecchiano una cucina genuina, legata ai prodotti di allevamento e agricoltura. Un viaggio per i sensi che unisce cultura e sapori autentici.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo