Accedi

Un borgo tra paesaggi e storia

Immerso in uno scenario selvaggio, Molina Aterno incanta i visitatori con la presenza del suo castello rinascimentale, un tempo dimora nobiliare dei Piccolomini, e la suggestiva posizione sulle rive del fiume omonimo. Passeggiando tra le vie, si scoprono testimonianze di epoche antiche e architetture di pregio che raccontano la ricca storia locale.

Tradizioni, sapori e cultura locale

Non perdere la chiesa di San Nicola con il suo campanile seicentesco, e lasciati tentare dai tesori gastronomici come lo Zafferano DOP dell’Aquila, le tradizionali sagne con sughi rustici, pecorino e miele di montagna. Il territorio custodisce anche altre chicche culturali, come la chiesa rurale di San Pio e Santa Maria in Colle. Qui, ogni esperienza celebra il legame autentico con la terra d’Abruzzo.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo