Il Fiume Sangro nasce nel Parco Nazionale d’Abruzzo e attraversa alcuni dei paesaggi più suggestivi dell’Italia centrale. Caratterizzato da gole strette, laghi artificiali e riserve naturali, regala panorami mozzafiato tra montagne e boschi incontaminati. Ideale per sentirsi parte della natura autentica e scoprire la biodiversità abruzzese.
Meta rinomata per la pesca alla trota, in particolare la pesca a mosca no kill, il Fiume Sangro è punto d’incontro per esperti e curiosi. A Castel di Sangro, capitale italiana di questa disciplina, si trovano una scuola di pesca e un museo unico nel suo genere. Eventi come il SIM Fly Festival e la suggestiva Regata in maschera arricchiscono l’esperienza tra cultura, gastronomia e arte contemporanea.
Lascia un commento