Accedi

Alla scoperta del Fiume Mavone

Il Fiume Mavone nasce sulle pendici orientali del Corno Grande, tra i paesaggi mozzafiato del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Percorrendo i suoi 23 chilometri, il Mavone offre scenari naturali e preziose tracce di storia, rendendo unica l’esperienza di camminare lungo le sue sponde.
Nel Parco dell’Ortolano, a Isola del Gran Sasso (Teramo), un sentiero ecocompatibile accompagna i visitatori tra vegetazione rigogliosa, aree didattiche e pannelli informativi che svelano l’importanza naturalistica di questo fiume, sito di interesse comunitario.

Esperienza locale tra storia e natura

Lungo il Mavone si incontrano antiche abbazie, resti di mulini ad acqua e piccoli borghi come Casale San Nicola, ai piedi dell’imponente Corno Grande. Qui natura e cultura si intrecciano, offrendo a ogni visitatore una breve ma intensa immersione tra storia, ambienti protetti e panorami tipici dell’Abruzzo interno.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo