Nascosto tra le vette più alte dell’Appennino, Cortino è il comune più elevato della provincia di Teramo. Situato nel Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, offre un’esperienza di immersione autentica nella natura selvaggia, tra sentieri che attraversano boschi di abeti bianchi e ruscelli cristallini. Le sue 19 frazioni conservano un patrimonio fatto di storia antica, testimonianze archeologiche e silenziosi borghi.
Da non perdere i percorsi verso il Monte Bilanciere, il Sentiero natura dell’Abete bianco e le Sorgenti del Tordino, mete ideali per escursionisti e amanti della fotografia naturalistica. Scoprite le chiese storiche, come quella di Santa Maria Assunta a Padula, e lasciatevi tentare dalla gastronomia pastorale: la pecora alla callara, funghi porcini e castagne, protagonisti delle sagre estive.
Lascia un commento