Capestrano offre un’esperienza autentica tra le acque cristalline del Tirino, uno dei fiumi più puliti d’Italia. Le attività outdoor come canoa, kayak, pesca no kill, e-bike o passeggiate a cavallo permettono di vivere il territorio in modo attivo e immersivo. La vegetazione rigogliosa, la trasparenza dell’acqua e scenari mozzafiato rendono unico questo angolo d’Abruzzo.
Camminando per le vie del borgo arroccato sull’altopiano di Navelli, ci si imbatte in simboli identitari come la celebre statua del Guerriero di Capestrano, oggi rappresentata da una copia all’ingresso del maestoso Castello Piccolomini. Le testimonianze del passato si ritrovano anche nelle tradizioni artigianali e nelle antiche chiese, tra cui San Pietro ad Oratorium e il Convento di San Francesco.
Capestrano è famosa per la sua cucina genuina e i vini pregiati che raccontano la storia e la cultura di questo borgo suggestivo.
Lascia un commento