Accedi

Un viaggio tra storia e leggende

Alle pendici nord-orientali del Gran Sasso, Bisenti affascina per le sue origini antichissime e per le leggende che lo collegano a Ponzio Pilato. Il borgo invita all’esplorazione delle sue stradine, dai resti medievali alla suggestiva torre che domina il centro, regalando scorci di rara autenticità in pieno Abruzzo.

Arte, sapori e tradizioni locali

Da non perdere la chiesa Madre di Santa Maria degli Angeli, prezioso scrigno di arte sacra, e la chiesa di Sant’Antonio abate. Bisenti celebra la sua identità nei piatti tipici come gnocchi, pappardelle, arrosti e, su tutti, l’intramontabile arrosticino di pecora. Imperdibile il vino Montonico, protagonista di una sagra annuale e di un piccolo museo dedicato, vero simbolo dell’enogastronomia locale.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo